|
Libreria Incanto » Letterature » Letteratura tedesca » Rizzoli
|
Disponibile - € 17,80
Acquistando più titoli, le spese non cambiano, e se l'ordine supera 44,00 euro, la spedizione è gratuita
|
Autori Vari, I romantici tedeschi 4: Teatro - Epistolari
a cura di Giuseppe Bevilacqua
Stato del libro: nuovo
- Editore:
Rizzoli
- Collana:
Classici
- Anno:
1997
- Rilegatura:
cartonato rigido tela acetato e custodia stampata
- Dimensione:
20x13
- Pag:
854
- Copie disponibili:
solo 1
Descrizione:
Con questo quarto volume, dedicato al 'Teatro' e gli 'Epistolari', si chiude la raccolta di "Romantici tedeschi", curata da Giuseppe Bevilacqua. Negli "Allegri suonatori", Brentano gioca con le maschere italiane, l'opera buffa, il melodramma, la 'féerie', e le imbeve di notte e di leggerezza. Nel "Gatto cogli stivali", da un ... lato Tieck continua "Il flauto magico", dall'altro annuncia il moderno teatro sul teatro e Pirandello, con un vertiginoso spirito di parodia e di autoparodia: "Mai tragedia mi sconvolse più di questa farsa". La "Pentesilea" di Kleist porta la violenza, furore, l'amore-odio alla suprema tensione stilistica, in un superbo tentativo di ricreare la tragedia greca: mentre "Il principe di Homburg" è il più bel dramma storico del Romanticismo europeo.
La seconda parte del libro, completamente inedita in italiano, ci porta drammaticamente vicini ai cuori disperati e assoluti degli scrittori romantici. Il carteggio fra i due fratelli Schlegel documenta i loro progetti e le loro discussioni letterarie, sullo sfondo di tutta la cultura tedesca contemporanea. Il carteggio fra Tieck e Wackenroder rivela due personalità perennemente sull'orlo della follia. Ma le testimonianze più grandiose sono il carteggio fra Friederich Schlegel e Novalis e quello fra Brentano e Runge. Anche nelle lettere, Novalis non fa che scrivere "i frammenti di un ininterrotto monologo -scandagli": mentre si avvia alla morte contemplando la morte della fidanzata. "Provo una segreta gioia a essere così vicino alla sua tomba". Nel caso di Brentano e di Runge, un poeta lirico e un grande pittore sembrano sul punto di raggiungere un'espressione unica, dove tutte le arti si fondono.
Di Autori Vari vedi anche...
|
Incontri a Santiago del Cile, Feltrinelli , 1972
|
Libreria Feltrinelli , 1969
|
con silografie originali di Gianni Maura , Cinque vie , 1985
|
Testi romanzi - a cura di Filippo Ermini, Loescher , 1910
|
Testi romanzi - a cura di G. Bertoni, Maglione , 1930
|
Testi romanzi, Loescher , 1921
|
Testi romanzi, Loescher , 1912
|
Elitropia Reggio Emilia, 1980
|
Antologia poetica e commenti, Elitropia Reggio Emilia, 1983
|
Elitropia Reggio Emilia, 1981
|
Foto di Ascolini e De Pietri - Reggio Emilia, Provincia di Reggio Emilia, 1997
|
Dello stesso editore
Paralipomeni di un libro di famiglia , Rizzoli , 2006
Fino al 28/02/19 € 17,00€ 8,80
|
Rizzoli , 2006
Fino al 28/02/19 € 17,00€ 8,80
|
|
|
prima edizione, Rizzoli , 1972
|
|
Volume secondo, Rizzoli , 1959
|
Prima edizione, Rizzoli , 1962
|
Rizzoli , 1967
Fino al 28/02/19 € 18,00€ 9,00
|
Traduzione di Clara Terzi Pizzorno, Rizzoli , 1958
Fino al 28/02/19 € 9,00€ 5,50
|
Prima edizione, Rizzoli , 1974
|
cronache teatrali - Prima edizione, Rizzoli , 1983
|
|
Per info o assistenza:
WhatsApp: Libreria Incanto
Tel 346 5824071 (8,30-13,00 15,00-19,00 sabato 8,30-13,00)
|