|
Libreria Incanto » Letterature » Letteratura tedesca » Sellerio
|
Disponibile - € 7,00
Acquistando più titoli, le spese non cambiano, e se l'ordine supera 44,00 euro, la spedizione è gratuita
|
Glauser Friedrich, Oltre il muro - Racconti
a cura di Gabriella De Grandi
Stato del libro: usato usato ottimo
- Editore:
Sellerio
- Collana:
La memoria
- Anno:
1993
- Edizione:
Prima edizione
- Rilegatura:
Brossura cucita con risvolti
- Dimensione:
17x12
- Pag:
223
- Copie disponibili:
solo 1
Descrizione:
Glauser, svizzero tedesco, ebbe un'esistenza da 'maudit', tra vagabondaggi, carcere, soggiorni in ospedale e manicomi, tentativi di suicidio, uso della droga e arruolamento nella Legione straniera. Fu, insomma, un vero disadattato sociale, e tutta la sua produzione narrativa ha un contenuto autobiografico ed è, sostanzialmente, la rielaborazione della sua parabola ... esistenziale di outsider estremo. La limpida concretezza della scrittura, il realismo lucido e robusto, privo di enfasi e pervaso da un sottile e inquietante senso del mistero e da una pacata ironia, la profonda sensibilità per l'umanità dei personaggi, nonché la capacità di cogliere gli aspetti più nascosti e sgradevoli del suo tempo, contribuiscono a fare di questo narratore una delle voci più sincere e importanti dell'Europa sperduta fra le due guerre. Glauser ha della realtà una percezione intimamente tragica, caratterizzata da uno stoicismo disincantato: vi è in essa il tema costante dell'uomo-cavia, il quale sembra soggiacere alla legge imperscrutabile di una 'tyche' che è fuori del progetto umano. I suoi personaggi sono quasi sempre degli emarginati, dei fuoriusciti dalle normali categorie sociali, costretti a lottare per sopravvivere.
"Oltre il muro" raccoglie tredici racconti, suddivisi in otto "gruppi" di due episodi ciascuno (a eccezione del terzo), i quali, pur nella diversità della composizione narrativa, rivelano una compattezza sostanziale estrema e sono costruiti con artigiana, rigorosa sapienza letteraria. Anche in questi racconti i temi privilegiati da Glauser sono quelli dei rapporti umani e dei "momenti" decisivi dell'esistenza. La raccolta si configura come un vero e proprio "polittico", in cui lo scrittore ha trasfigurato un tratto della sua vita; e anche qui la dimensione esistenziale dei personaggi ne è la caratteristica principale. A Glauser preme raccontare l'esistenza-limite degli uomini, la loro dispersione, cogliendo la situazione coscienziale di ciascuno, che è quella della frattura irrimediabile fra l'io e il mondo. Sia che ci parli dei difficili rapporti tra padri e figli (ne "L'incrinatura del vetro" e "Il piccolo"), della loro incapacità a comunicare - rapporti destinati a spezzarsi per sempre o a concludersi tragicamente -; sia che narri il fallimento di un professore di latino (nel "Pensatore"), il quale si illude di comporre un'opera rivoluzionaria "in grado di creare una nuova forma di pensiero", ma che risulta poi arida e grossolana, avulsa dalla realtà; sia che ci faccia entrare nella coscienza di un piccolo borghese, amante dell'ordine e delle apparenze, e che, pur di non perdere la moglie, ne asseconda l'adulterio (in "Confessione nella notte"); o che ci descriva la condizione tragica dei legionari, come ne "Il piccolo Schneider" e "Assassinio"; oppure racconti le esperienze angosciose di un giovane recluso (ne "L'incontro"); o descriva con accenti ora grotteschi ora impietosi, le vicende che scandiscono le giornate dei degenti e dei medici di un ospedale, o ancora delinei l'autobiografia di un uomo che si è ribellato alla "normalità" della vita (in "Nausicaa") e che, dopo svariate vicissitudini, si trova alla fine solo con sé stesso e il proprio passato; sempre le pagine di "Oltre il muro", che sono tra le più belle scritte da Glauser, ci parlano della "società reclusoria", della solitudine, dello scacco esistenziale. (L'Indice)
Nella stessa collana
|
Sellerio , 2010
Fino al 28/02/19 € 14,00€ 7,90
|
|
Sellerio , 1995
Fino al 28/02/19 € 10,00€ 6,90
|
|
|
Dello stesso editore
|
|
Libro nuovo, Sellerio , 1999
|
Sellerio , 1992
Fino al 28/02/19 € 13,00€ 9,00
|
Interpretazioni sudamericane , Sellerio , 1994
|
Ulteriori contributi alla dottrina dei segni, Sellerio , 1990
|
|
A cura di Salvatore S. Nigro, con una nota di Enrico Falqui, Sellerio , 1991
|
Romanzo poliziesco - traduzione di Angelo Morino, Sellerio , 1997
|
|
a cura di Alberto Zoina, Sellerio , 1993
|
a cura di Salvatore Mazzarella, Sellerio , 1996
|
|
Per info o assistenza:
WhatsApp: Libreria Incanto
Tel 346 5824071 (8,30-13,00 15,00-19,00 sabato 8,30-13,00)
|