|
Libreria Incanto » Scienze umane » Sociologia Antropologia » Il formichiere
|
Disponibile - € 9,00
Acquistando più titoli, le spese non cambiano, e se l'ordine supera 44,00 euro, la spedizione è gratuita
|
Mancini Sergio, Alcolismo
Indagine sul veleno di Stato
Stato del libro: usato perfetto
- Editore:
Il formichiere
- Collana:
Contraddizioni
- Anno:
1977
- Edizione:
prima edizione
- Rilegatura:
brossura cucita
- Dimensione:
8
- Pag:
140
- Copie disponibili:
solo 1
Descrizione:
A quattro anni da un grave attacco di delirium tremens e conseguente coma, dopo una guarigione definita dai medici «miracolosa» e dopo aver completamente smesso di bere, Sergio Mancini ha cercato di tracciare tutta la lunga strada che lo ha portato a uno dei tanti esiti, per lo più letali, ... della peggior intossicazione di cui possa cadere vittima l'uomo: l'alcolismo. Il libro, a parte un capitolo strettamente autobiografico, a dimostrazione di un alcolismo che può colpire tutti e per qualsiasi ragione, è un tentativo di analizzare l'enorme macchina del «veleno di stato» negli aspetti clinici, sociali, psicologici, terapeutici, legislativi e di prevenzione. Quattro milioni di persone «alle prese con problemi di alcol», secondo Mancini, non sono più solo un problema sociale, ma sono sintomi di una incalzante disgregazione dell'individuo. Il disfacimento che comporta l'abuso (e spesso anche soltanto l'uso) dell'alcol è un fattore che l'autore attribuisce in prima istanza alla famiglia, nucleo primario della società. L'assoluta mancanza di informazione e prevenzione, lo spaccio legalizzato che ne fa lo stato, indicano in quest'ultimo il vero grande manipolatore della più dannosa droga esistente: l'alcol.
Sergio Mancini è nato a Lodi il 2 luglio 1943. Ha intrapreso gli studi universitari alla Statale di Milano nella facoltà di lettere e filosofia. In seguito li ha interrotti per cominciare la carriera di giornalista prima presso riviste musicali come inviato, redattore e specializzato in jazz moderno. Poi è passato ad «ABC», sempre come inviato e redattore. In questo periodo (1969-1971) si è interessato del diffondersi della droga pesante. Ha poi lavorato come/ree lance, curatore di collane di spionaggio, traduttore dal francese e dall'inglese collaboratore di case editrici.
Nella stessa collana
Attraverso le avanguardie - Prima edizione, Il formichiere , 1977
Fino al 28/02/19 € 17,00€ 9,00
|
Funzione politica e culturale della stampa periodica in Italia, Il formichiere , 1976
Fino al 28/02/19 € 7,00€ 2,50
|
Neri, rossi, gialli, bianchi; Profezie della realtà - L'altra America negli anni Sessanta vol 5, Il formichiere , 1979
|
|
Dello stesso editore
Guida al cinema di fantascienza Tecniche e trucchi, luoghi comuni, filmografia, Il formichiere , 1978
|
Prima edizione, Il formichiere , 1976
|
Il formichiere , 1978
Fino al 28/02/19 € 4,00€ 1,50
|
|
Il formichiere , 1973
Fino al 28/02/19 € 4,00€ 1,00
|
Prefazione di Gilberto Finzi, Il formichiere , 1975
|
Il formichiere , 1974
Fino al 28/02/19 € 8,00€ 3,80
|
|
Il formichiere , 1976
Fino al 28/02/19 € 6,00€ 1,50
|
Prefazione di Giorgio Galli, Il formichiere , 1974
|
Il formichiere , 1974
Fino al 28/02/19 € 6,00€ 2,50
|
Due anni di vita italiana visti dalla porta accanto, Il formichiere , 1977
Fino al 28/02/19 € 5,00€ 1,80
|
|
Per info o assistenza:
WhatsApp: Libreria Incanto
Tel 346 5824071 (8,30-13,00 15,00-19,00 sabato 8,30-13,00)
|